![]() |
ULTERIORI NORME CHE DISCIPLINANO LA DISCIPLINA SULLA ETICHETTATURA E SULLE DENOMINAZIONI DEI PRODOTTI TESSILI - D.M. 31/01/74 : Metodi di analisi quantitativa di mischie binarie di fibre tessili. Descrive i metodi di preparazione i metodi di analisi quantitativa ed i sistemi di calcolo relativi alle mischie binarie di fibre tessili - D.M. 12/08/74 : Metodi di analisi quantitativa di mischie ternarie di fibre tessili. Descrive i metodi di preparazione i metodi di analisi quantitativa ed i sistemi di calcolo relativi alle mischie ternarie di fibre tessili. - D.P.R. 30/04/76 n.215 : Regolamento di esecuzione della legge 26/11/73 n.883, sulla etichettatura dei prodotti tessili. Regolamenta lapplicazione della legge n.883 relativa alle denominazioni ed alla etichettatura dei prodotti tessili. - Legge 8 /08/1977 n.632. Modifiche ed integrazioni alla legge 26/11/73 n.883 sulla disciplina delle denominazioni ed della etichettatura dei prodotti tessili. Modifica il primo comma dellart. 9; il primo ed il terzo comma dellart. 13. - D.M. 02/02/1979 : Modificazioni ed integrazioni al D.M. 31/01/74 concernente i metodi di analisi quantitativa di mischie binarie di fibre tessili. Apporta modifiche ai metodi di analisi n.3 e n.6. - D.M. 07/05/1981 : Metodi di analisi quantitativa di alcune mischie binarie di fibre tessili. Definisce il metodo di analisi n. 14 " Propilenica e determinate altre fibre - procedimento allo xilene" ed il metodo dia analisi n.15 " Clorofibre e determinate altre fibre - procedimento allacido solforico concentrato". - Decreto 12/10/1987 n. 482 : Modificazioni allallegato B della legge 26/11/73 n.883 sulla disciplina delle denominazioni ed della etichettatura dei prodotti tessili. Si includono alcune note e modifiche sul tasso di ripresa delle fibre proteiche e del vetrotessile; si permette la denominazione "nylon" a significare le fibre poliammidiche. - Decreto 04/03/1991 : Recepimento della Direttiva CEE 06/02/1987 n. 87/184/CEE concernente metodi di analisi quantitativa di alcune mischie binarie di fibre tessili. Vengono modificati i metodi n.2 e n.8 del D.M.31/01/74 e soppresso il metodo n.12 dello stesso decreto. Viene aggiunto il metodo n.16 " Clorofibra, determinate modacriliche, determinati tipi di elastan, acetato, triacetato e determinate altre fibre - procedimento al cicloesanone". - Legge 06/02/1996 n.52 Con riferimento alla legge n.883 del 26/11/73 integra, allart. 42, larticolo 11 della citata legge. |